Home – in evidenza

Open Day il 19 novembre e il 21 gennaio

Vi aspettiamo per conoscere meglio il mondo Don Tonus nei prossimi Open Day, fissati per il 19 novembre 2022 e il 21 gennaio 2023, dalle ore 10.00 alle 12.00. Per informazioni: scuoladontonus@salesianivenaria.it 011 4522612 - 366 4979756 Vai alla notizia

Open Day il prossimo 26 novembre

Si svolgerà sabato 26 novembre l'open day della nostra scuola dell'infanzia pensato come occasione per far conoscere la proposta educativa dai 3 ai 6 anni e quella della sezione Primavera per i nati nel 2021 e che compiono quindi i 2 anni nel corso del 2023 potendo così accedere a questo servizio educativo. L'appuntamento

Open Day il 26 novembre

Sabato 26 novembre 2022 sarà possibile visitare gli ambienti della scuola dell'infanzia paritaria "San Giuseppe Lavoratore" e conoscere il personale che con professionalità e dedizione si occupa dei piccoli quotidianamente. L'appuntamento è dalle ore 9.00 alle 12.00 in Via Botticelli 11/15– Torino. Per info: Telefono 011/266138 Cellulare 345/6981779 E-mail infanzia@salesianirebaudengo.it Scarica la locandina

Salesiani per l’infanzia: un’educazione a servizio

"L'educazione è cosa di cuore" Un scuola che parla di bambini, del loro valore, del bisogno di gioco, di movimento, di espressione e di socialità grazie ad un’educazione armonica ed integrale e  attraverso la valorizzazione del gioco. Questa è la realtà che contraddistingue le quattro sedi di Salesiani per l'infanzia: Michele Rua

Infanzia Don Tonus: Open Day

La Scuola Don I. Tonus vi aspetta il 27 novembre 2021 e il 22 gennaio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per farvi entrare nel magico mondo della nostra scuola! Attraverso gli occhi di un bambino, ogni cosa diventa possibile! Venite a trovarci, entrerete nel nostro mondo fantastico per scoprire che

Villaggi Rivetti – Storia della Scuola

La scuola dell’infanzia “Villaggi Rivetti” è sorta nell’anno 1926 per opera della Famiglia Rivetti. E’ scuola paritaria, con riconoscimento giuridico con decreto n°2789/3 in data 07/10/2002 ; è convenzionata con il Comune di Vigliano Biellese dal 1996. E’ situata all’entrata del Paese, verso Biella, ed è facilmente raggiungibile. La zona prende il

San Giuseppe Lavoratore – Sabato 6 Novembre 2021 OPEN DAY

Sabato 6 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sarà possibile visitare gli ambienti della Scuola dell’infanzia San Giuseppe Lavoratore e conoscere il personale che con professionalità e dedizione si occupa dei piccoli quotidianamente. Vi aspettiamo a braccia e cuore aperto! Ricordiamo a tutti che l'accesso ai locali sarà consentito dopo aver

San Giuseppe Lavoratore – Storia della Scuola

La Scuola dell’infanzia San Giuseppe Lavoratore è sorta nel 1968 per opera del sacerdote Aldo Fantozzi, allora parroco della chiesa San Giuseppe Lavoratore, per venire incontro alle esigenze della popolazione del quartiere, costituita in prevalenza da famiglie operaie, e per svolgere azione pastorale a favore di tali famiglie e dei loro figli.

Storia della scuola dell’Infanzia Mamma Margherita

La Scuola dell’Infanzia Mamma Margherita è presente e viva in questa zona fin dal 1971, come espressione di volontà caritatevole da parte della marchesa Thaon De Revel, che donò alla congregazione salesiana il terreno ove sorge la scuola materna e la cascina che all’inizio era usata come luogo d’incontro e ricreazione dei

“Don I. Tonus” – Storia della Scuola

La Scuola dell’infanzia “Don I. Tonus” nasce come esigenza della Società SNIA Viscosa S.p.A. per fornire un servizio di assistenza ai lavoratori dello stabilimento di Venaria Reale accogliendone i bambini in età pre-scolare. Sorta pressoché in concomitanza con il Villaggio SNIA, negli anni ’20, ne ha seguito l’evoluzione. Nel dopoguerra fino agli

Torna in cima